Pavimento drenante
Pavimento drenante realizzato con porfido trentino. Da qualche tempo ormai, soprattutto in seguito agli avvenimenti degli ultimi anni dove assistiamo a continui allagamenti, le amministrazioni chiedono sempre più spesso nelle concessioni edilizie la presenza di una parte di pavimento esterno all’abitazione drenante e quindi che faccia defluire agevolmente le acque meteoriche, evitando che vengano incanalate e che confluiscano verso il fondovalle e le pianure creando i disagi e soprattutto i danni che tutti conosciamo in questi ultimi anni.

Il porfido trentino offre anche questa possibilità, un pavimento drenante e comunque stabile e ben consolidato, questo è possibile pavimentando il Vostro cortile o strada di accesso all’abitazione con i cubetti posati su allettamento di ghiaino secco a granulometria di 3/6 o 4/8 mm poi successivamente fugato a secco sempre con il ghiaino. Il cubetto di porfido trentino è l’unico prodotto di tutta la gamma dei lavorati del porfido che può essere posato in questa maniera. Si ritorna alle origini, dopo anni di cementificazione ora si ritorna alla pavimentazione a secco come si usava nei primi anni di utilizzo del porfido.

Ovviamente per questo tipo di posa si dovrà selezionare il materiale migliore, in particolare porfido con spessori adatti e compatti che non si sfaldano, non tutto il porfido è indicato per questo lavoro, consigliato informarsi bene sul materiale fornito e richiedere i certificati e i controlli del marchio “Porfido del Trentino Controllato”. L’esperienza e gli anni di operatività della ditta alla quale Vi appoggerete per fare il lavoro saranno fondamentali per la realizzazione di un pavimento che duri nel tempo.