Opera incerta o mosaico di porfido, è uno dei pochi prodotti che viene messo in opera lavorandolo sul posto, diversamente dagli altri prodotti del porfido trentino, l’opera incerta o lastrame non viene lavorata in laboratorio ma bensì in fase di posa, ogni lastra deve essere lavorata per accompagnarsi con le altre già messe in opera, cercando di creare dei giunti (fughe) uniformi con una dimensione regolare e abbastanza stretta, la dimensione dei giunti non è regolamentata da qualche manuale, saranno l’estro e soprattutto la capacità del posatore a fare la differenza, in particolare proprio la lavorazione delle piastre manualmente. Ovviamente anche il prezzo finale può incidere su questo dettaglio molto importante per la realizzazione a regola d’arte di un pavimento o rivestimento fatto con il mosaico ad opera incerta, infatti questo tipo di lavoro più preciso è e più tempo richiede con un conseguente aumento dei costi. Il mosaico o lastrame è molto utilizzato, in particolare perché è il prodotto che costa di meno tra i vari di porfido (anche tra le altre pietre come marmi e pietre calcaree), è vero che si può considerare un prodotto economico ma se posato a regola d’arte spesso questo prodotto valorizza l’ambiente, pavimento o rivestimento che sia molto più di altri prodotti più costosi, ovviamente il lavoro deve essere realizzato da personale specializzato che conosce molto bene il porfido trentino e che lo sa lavorare manualmente, ogni lastra deve essere presa per mano e lavorata a dovere. Con il mosaico o lastrame ad opera incerta si possono pavimentare marciapiedi, stradine, accessi garage, sentieri e camminamenti di ogni tipo, inoltre si possono realizzare rivestimenti in verticale di pareti, muri esterni e anche interni tipo stube o taverne, qualsiasi sia il lavoro l’importante è che le piastre siano lavorate bene, pulite (molto spesso il mosaico arriva direttamente dalla cava sporco di terra) e soprattutto per la messa in opera dovranno essere rispettate le quantità di cemento e boiacca necessarie per l’allettamento e per il fissaggio delle piastre, più questi dettagli sono rispettati e più il lavoro sarà duraturo nel corso degli anni.
Di seguito alcune immagini di lavori eseguiti dalla nostra ditta che nel corso degli anni si è specializzata nei lavori fatti con il mosaico ad opera incerta. Per un preventivo o un sopralluogo (triveneto nord-est Italia) non esitate a contattarci. Per restare aggiornati sul mondo del porfido con consigli e informazioni utili sui prodotti, il loro impiego e la loro manutenzione iscrivetevi alla newsletter della ditta Progetto Porfido Snc di Avi Luca & C compilando il modulo nella colonna a destra.